Girardini, azienda tra le più rilevanti nel segmento delle costruzioni stradali, ha incontrato gli studenti dell’ITIS A. Rossi di Vicenza per un confronto sul tema della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI o CSR).
L’amministratore delegato Elisabetta Mainetti ha presentato l’azienda soffermandosi sull’impegno che la contraddistingue nel tema del sociale e che si declina principalmente nel rispetto dell’ambiente e nella cultura del riciclo.
Dopo l’apertura, Elisabetta Mainetti ha incontrato gli studenti in sessioni singole nelle classi rispondendo a domande sul tema e confrontandosi con i giovani che dal prossimo anno inizieranno il percorso di alternanza scuola/lavoro.
L’iniziativa ha raccolto un ampio consenso da parte degli stessi ragazzi ed ha avuto il pregio di avvicinare gli studenti di una delle scuole tecniche più rinomate e prestigiose del Veneto a nuove metodologie di lavoro (ad esempio attraverso il metodo SCRUM) e a nuove tematiche di lavoro responsabile ed etico, che dovranno sempre più convivere con la logica del profitto e della continuità aziendale.
L’incontro, che ha avuto luogo lo scorso 26 gennaio, fa parte di un progetto di approfondimento organizzato dallo stesso ITIS e dall’Istituto di Lean Management che ha coinvolto 10 classi dell’istituto. Accanto a Girardini, specializzata in costruzioni stradali, il progetto ha accolto gli interventi di altre quattro importanti realtà come IPAB – Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza, Conceria DANI di Arzignano, Fabbrica Pinze Ecozema e Bosch Italia.