
Elisabetta Mainetti, CEO Girardini, ospite a Città Impresa
Elisabetta Mainetti, CEO di Costruzioni Generali Girardini Spa, sarà tra gli ospiti del festival Città Impresa in programma a Vicenza dal 17 al 19 settembre.
Politici, economisti e imprenditori per disegnare scenari e opportunità della ripresa
Giunto alla 14° edizione, il festival ha quest’anno come tema portante i nodi della ripartenza dopo l’annus horribilis della pandemia. Tra gli ospiti, le ministre Maria Cristina Messa, Luciana Lamorgese, Erika Stefani e l’ex ministra Elsa Fornero. Attesi inoltre economisti del calibro di Lorenzo Bini Smaghi, Magda Bianco e Veronica De Romanis, manager pubblici come Giuseppe Bono e Alessandro Profumo, esperti di strategia aziendale, opinion maker, manager e imprenditori.
Profitto e sostenibilità: tema dell’incontro con Elisabetta Mainetti
Elisabetta Mainetti, da 10 anni in Federmanager Vicenza di cui è proboviro e da sempre sensibile al tema della sostenibilità, è stata invitata dall’associazione a intervenire su questo tema.
Perchè profitto fa rima con sostenibilità è il titolo del dibattito, in programma sabato 18 settembre alle 16.30 a Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, che la vedrà tra gli ospiti. Accanto a lei, moderati da Giuditta Marvelli, giornalista del Corriere della Sera, ci saranno Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria Confindustria, Massimiano Tellini, responsabile circular economy Intesa Sanpaolo Innovation Center e Deborah Zani, amministratore delegato Rubner Haus e autrice di Sostenibilità e profitto (Mondadori, 2021).
Economia circolare, sostenibilità e ruolo del management
“L’impegno di aziende e imprenditori è fondamentale per una ripresa che valorizzi e potenzi i temi della sostenibilità – commenta Elisabetta Mainetti – ma ancora più rilevante può essere il ruolo dei manager, in grado di apportare quella contaminazione di esperienze e conoscenze che può offrire prospettive diverse e più ambiziose alla crescita aziendale.
Per questo ho accolto con grande piacere l’invito al festival: un’opportunità per portare il mio vissuto anche in riferimento all’esperienza fatta in Girardini sul tema dell’economia circolare e del riciclo del conglomerato bituminoso e più in generale per testimoniare come il ruolo del manager possa essere un’arma di forte rilancio, per l’impresa ma anche per la società.”