Un’alternativa ecologica e rinnovabile per la pavimentazione stradale
Il misto cementato ecologico è un’alternativa economica, rinnovabile ed ecologica per la costruzione di pavimentazioni stradali. Si tratta, nello specifico, di un conglomerato a legante idraulico ottenuto dalla miscelazione di macinato ecologico con cemento e acqua.
Il macinato ecologico è formato dal granulato di conglomerato bituminoso che si ottiene dalla scarificazione del manto stradale, unito a misto granulare con inerti vergini di cava e materiali da costruzione e demolizione. La produzione avviene in continuo per mezzo di impianti centralizzati con dosatori volumetrici.
Misto cementato: quali utilizzi
Il misto cementato è un materiale che si utilizza come strato di fondazione nelle pavimentazioni stradali di tipo semirigido, ma anche in tutte le condizioni strutturali in cui si vuole incrementare notevolmente la capacità portante dello strato di fondazione su cui poggeranno i successivi conglomerati bituminosi.
Lo spessore raccomandato non deve essere inferiore ai 10 cm e superare i 20 cm. La stesa ottimale prevede l’impiego di vibrofinitrici meccaniche e il costipamento per mezzo di rulli vibranti o gommati.
Girardini: qualità nel rispetto dell’ambiente
Gli investimenti in ricerca e tecnologie finalizzate al riciclo dei materiali e l’impegno nella loro promozione e divulgazione è da tempo al centro dell’attività di del gruppo Girardini. L’azienda, convinta sostenitrice che la tutela di ambiente e risorse naturali siano nell’interesse collettivo, si impegna nello sviluppo di materiali rispettosi dell’ambiente ma, allo stesso tempo, in grado di garantire le migliori performance.