12
Ott

Elisabetta Mainetti, AD Girardini, è la nuova presidente dei cavatori veneti

Elisabetta Mainetti, Amministratore Delegato di Costruzioni Generali Girardini Spa, è stata eletta presidente dell’Albo Cavatori del Veneto, l’associazione regionale che riunisce oltre 100 imprenditori del settore estrattivo operanti nei territori di Verona, Vicenza, Treviso e Padova.

Un profilo di spessore per rappresentare i cavatori

Elisabetta Mainetti, che riceve il testimone da Ottorino Zamberlan, rimarrà in carica per il triennio 2021-24. Laureata in economia e commercio, la nuova presidente ha ricoperto nel tempo ruoli di direttore amministrazione, finanza e controllo sia in contesti multinazionali sia di imprenditoria locale. Da oltre un decennio attiva in Federmanager, è convintamente impegnata nell’associazionismo, strumento che ritiene fondamentale per lo sviluppo della professionalità.

Sostenibilità ambientale: nuova sfida e opportunità da cogliere

Sensibile ai temi della sostenibilità ambientale, Mainetti ha spesso promosso un approccio industriale responsabile e capace di proattività e spirito di innovazione su questo fronte.

«Le cave non sono solo un “male necessario” per reperire la materia prima per le costruzioni – è stata la sua nota d’esordio – ma possono essere uno strumento eccezionale e concreto nelle politiche per la sostenibilità ambientale».

Dialogare con le istituzioni per sfruttare al meglio il potenziale del settore

«Bacini anti-alluvione o messa in sicurezza di frane sono solo alcuni degli aspetti di pubblica utilità che possono avere le attività – ha continuato la nuova presidente – Questi, in linea con gli obiettivi del Pnrr, sono ad esempio siti ideali per ospitare campi fotovoltaici, anche di grande estensione, così da contribuire alla quota di energia da fonte rinnovabile richiesta al Paese e preservare, allo stesso tempo, le colture nei terreni agricoli».

Per questo Elisabetta Mainetti ha annunciato che lavorerà al «dialogo costruttivo con le istituzioni» con l’obiettivo bilanciare l’interesse pubblico dell’ambiente e quello privato dell’impresa.