Il conglomerato bituminoso è una miscela accuratamente proporzionata di aggregati lapidei, filler, legante bituminoso ed, eventualmente, additivi, confezionato generalmente a caldo in specifici impianti.
Le pavimentazioni flessibili sono composte da un sistema di due o tre strati di conglomerato bituminoso, e variano a seconda della funzione che lo strato deve assolvere, operando sulla granulometria dell’inerte, e sulla quantità e qualità del bitume, che permette di avere a disposizione prodotti rispondenti a esigenze diverse in termini di prestazioni funzionali e strutturali (e.g. tessitura, regolarità, impermeabilità, rumorosità, drenabilità).