Inerti

Inerti di origine alluvionale, di natura prevalentemente carbonatica, provenienti da cave di proprietà che ne assicurano l’elevata qualità.
Il materiale viene estratto, sottoposto a operazioni di lavaggio, selezione e frantumazione per l’ottenimento di ghiaie e sabbie naturali, pietrischi e sabbie di frantumazione.
Nello specifico i materiali presentano la marcatura CE in conformità alle norme:
• UNI EN 13043, aggregati per conglomerati bituminosi;
• UNI EN 12620, aggregati per calcestruzzi.

SABBIA

SABBIA NATURALE: è ottenuta dalla selezione di ghiaie alluvionali di natura prevalentemente carbonatica, normalmente impiegata nella produzione di calcestruzzi.

SABBIA FRANTUMATA: è selezionata della frantumazione di inerti alluvionali di natura prevalentemente carbonatica, normalmente impiegata nella produzione di conglomerati bituminosi.

PIETRISCO

Prodotto selezionato della frantumazione di inerti alluvionali di natura prevalentemente carbonatica, normalmente impiegato nella produzione di conglomerati bituminosi. L’utilizzo di mulini ad urto per il processo di frantumazione consente di ottenere pietrischi ad alta poliedricità.

• Elementi poliedrici a spigoli vivi, non allungati, assenza di fini
• Perdita in peso Los Angeles (LA) ≤ 20%

PEZZATURE DISPONIBILI:
Pietrisco 2/6  /  Pietrisco 4/8  /  Pietrisco 8/14  /  Pietrisco 12/20  /  Pietrisco 20/32

GHIAIA

Prodotto selezionato per via umida della lavorazione di inerti alluvionali di natura prevalentemente carbonatica, normalmente impiegato nella produzione di calcestruzzi.

• Elementi tondeggianti, non allungati, assenza di fini
• Perdita in peso Los Angeles (LA) ≤ 20 %

PEZZATURE DISPONIBILI:
Ghiaino 6/10  /  Ghiaino 8/16  /  Ghiaia secca 11/22

STABILIZZATO

Prodotto selezionato dalle ghiaie alluvionali di natura prevalentemente carbonatica, normalmente impiegato come riempitivo o per la realizzazione di sottofondi stradali.

• Elementi prevalentemente tondeggianti, non allungati

PEZZATURE DISPONIBILI:
Stabilizzato 0/30  /  Stabilizzato 30/100

MISTO CEMENTATO

Il misto cementato è costituito da pietrischi, pietrischetti e graniglie, di natura mineralogica prevalentemente calcarea. Si ottiene con impianti fissi centralizzati a produzione continua, con dosaggio volumetrico dei componenti in funzione dell’umidità naturale dell’aggregato, in modo tale che sia assicurato il contenuto ottimale d’acqua.

È un materiale utilizzabile come strato di fondazione delle pavimentazioni stradali di tipo semirigido, ed in tutte le condizioni strutturali in cui si vuole incrementare notevolmente la capacità portante dello strato di fondazione.

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner