31
Gen

Etica d’impresa e prevenzione della corruzione: Girardini certificata ISO 37001

La Costruzioni Generali Girardini Spa ha conseguito la certificazione ISO 37001:2016 – Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione: un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che l’azienda pone al fronte etico, accolta con grande orgoglio da parte della direzione e del board aziendale.

Uno standard internazionale per prevenire eventuali casi di corruzione

La certificazione ISO 37001 è lo standard internazionale sviluppato allo scopo di supportare le imprese nell’adozione di un sistema di gestione in grado di prevenire possibili casi corruzione e di promuovere una cultura d’impresa etica mediante l’adozione di un metodo per il controllo e il miglioramento continuo dei processi aziendali.

Un rapido percorso di certificazione per un’azienda attenta alle tematiche etiche

Grazie al lavoro di un team compatto e determinato e ad una struttura aziendale da sempre attenta alle tematiche della gestione etica d’impresa, Girardini si è certificata con Kiwa Cermet Italia Spa nell’arco di soli due mesi.

Il percorso di certificazione è iniziato il 25 novembre 2021, lo stadio 1 si è concluso il 07 gennaio 2022 e l’intero percorso ha avuto termine, con successo, il 01 febbraio 2022, giorno di rilascio del certificato.

Un’azienda attenta ad etica e qualità, su ogni fronte

Per Costruzioni Generali Girardini l’ottenimento della certificazione ISO 37001 è un’importante risultato e una qualifica che va ad aggiungersi alle altre consolidate certificazioni in essere, ovvero le ISO 9001, 45001, 14001, 39001 e il Modello ex D.Lgs. 231/01.

Tale traguardo mette in evidenza la determinazione della direzione nel conseguire nuovi obiettivi e le permetterà di monitorare in maniera più efficace e puntuale molti aspetti propri di tutti i sistemi di gestione.

SCARICA IL CERTIFICATO ISO 37001:2016